• TRADING NOW
  • TRADING
  • INVESTIMENTI
  • BROKER TRADING
    • BROKER TRADING
    • MIGLIORI BROKER
      • MIGLIORI BROKER
      • BROKER MARKETS.COM
      • BROKER PLUS500
      • BROKER XM.COM
    • COSA SERVE PER APRIRE UN CONTO DEMO PER IL TRADING
    • NORMATIVA ESMA
    • AUTORIZZAZIONI DEI BROKER TRADING
  • CRIPTOVALUTE
  • ACADEMY
    • ACADEMY
    • ANALISI TECNICA
    • ANALISI CANDLESTICK
    • INDICATORI TRADING
  • STRATEGIE
Log In
12 Dicembre 2019

"
  • TRADING NOW
  • TRADING
  • INVESTIMENTI
  • BROKER TRADING
    • MIGLIORI BROKER
      • BROKER MARKETS.COM
      • BROKER PLUS500
      • BROKER XM.COM
    • COSA SERVE PER APRIRE UN CONTO DEMO PER IL TRADING
    • NORMATIVA ESMA
    • AUTORIZZAZIONI DEI BROKER TRADING
  • CRIPTOVALUTE
  • ACADEMY
    • ANALISI TECNICA
    • ANALISI CANDLESTICK
    • INDICATORI TRADING
  • STRATEGIE
Home » QUALI SONO LE BANCHE ITALIANE PIU’ AFFIDABILI DEL 2019?

QUALI SONO LE BANCHE ITALIANE PIU’ AFFIDABILI DEL 2019?

classifica banche italiane

IN QUESTO ARTICOLO:

  • COSA E’ L’INDICATORE CET1 RATIO
  • GLI ALTRI INDICATORI DI SOLIDITA’ DELLE BANCHE
  • LE 10 BANCHE PIU’ AFFIDABILI SECONDO LA BOCCONI

Scoprire quali sono le banche italiane più affidabili è importante soprattutto per coloro i quali hanno del capitale da investire e intendono affidarsi agli istituti bancari. Soprattutto in questi ultimi anni in cui abbiamo assistito al collasso di importanti istituti bancari italiani come banca Etruria, giusto per citarne una.

Parlando con i tuoi amici e parenti di sicuro ti sarà capitato di paragonare i conti correnti di ognuno e di confrontarne pregi e difetti. L’esperienza altri è sicuramente un elemento importante ma per una analisi più oggettiva entra in gioco il cosiddetto CET1 Ratio, cioè uno degli indicatori di affidabilità degli istituti finanziari.

COSA E’ L’INDICATORE CET1 RATIO

L’acronimo CE1 Ratio significa “Common Equity Tier 1ratio” ed è l’indicatore riconosciuto a livello internazionale per determinare la solidità e l’affidabilità di un istituto bancario.

Viene determinato annualmente dalla Banca Centrale Europea (BCE) che istituisce dei valori di soglia minimi per ciascun Paese della Comunità, anche se il valore minimo è calcolato all’8% circa.

Infatti il CET1 Ratio viene espresso in termini percentuali mettendo a rapporto il capitale versato di una banca, le riserve e gli utili non distribuiti.

Più e alto il CET1 di una banca più essa viene considerata solida e affidabile.

 

GLI ALTRI INDICATORI DI SOLIDITA’ DELLE BANCHE

Il CET1 Ratio non è l’unico indicatore di affidabilità di una banca, esiste infatti anche l’indicatore Tier 1 Capital che indica il patrimonio di base di una banca.

E’ stato definito dal Comitato di Basilea e identifica le principali componenti del capitale proprio di un istituto finanziario. Rappresenta la quantità di capitale che consente di assorbire le perdite senza dover toccare gli interessi dei depositanti determinando quindi la capacità di operare in condizioni di solvibilità.

L’ultimo indicatore di solidità delle banche è il Total Capital Ratio che indica il patrimonio totale rapportato alle attività ponderate per il rischio. La BCE ha indicato per le banche italiane un Total Capital Ratio minimo del 10.5%.

Quindi non basta che una banca italiana abbia un CET1 superiore al minimo richiesto ma serve anche che gli altri indicatori, soprattutto il Total Capital Ratio rispecchi i requisiti minimi.

LE 10 BANCHE PIU’ AFFIDABILI SECONDO LA BOCCONI

Considerati gli indicatori di solidità visti in precedenza, possiamo determinare una classifica degli istituti bancari più affidabili d’Italia che rispecchiano i seguenti requisiti:

  • CET1 Ratio superiore a 8%
  • Total Capital Ratio superiore al 10.5%

La tabella è stata creata tenendo in cosiderazione i dati sviluppati dall’Università Bocconi per uno studio del Corriere della Sera.

POSTO BANCA CET 1 RATIO TCR
1 MEDIOLANUM 18.80% 18.80%
2 CREDEM 13.64% 14.90%
3 INTESA S. PAOLO 13.40% 17.30%
4 UBI BANCA 13.00% 15.31%
5 BANCO POPOLARE 12.75% 15.60%
6 MEDIOBANCA 12.45% 15.30%
7 BANCA CARIGE 12.20% 14.90%
8 MONTE PASCHI DI SIENA 11.98% 16.32%
9 CREDITO VALTELLINESE 11.70% 13.80%
10 BPER 11.62% 13.10%

 

"
trading miglior investimento che puoi fare

PERCHE’ IL TRADING E’ IL MIGLIOR INVES...

TRADING CON MEDIA MOBILE LONG SHORT

COME FARE TRADING CON LA MEDIA MOBILE

Related Posts

0 comments
INVESTIMENTI

PERCHE’ NON PUOI (al momento) APRIRE UN CONTO SU ING DIRECT?

dove investire nel 2019
0 comments
INVESTIMENTI

DOVE INVESTIRE NEL 2019 – I CONSIGLI

Tags

  • banca italiana
  • banche
  • classifica banche

Leave a Reply Annulla risposta

Do not miss

0 comments
INVESTIMENTI

PERCHE’ NON PUOI (al momento) APRIRE UN CONTO SU ING DIRECT?

BROKER AUTORIZZATI

xm logo forex trading broker
DEPOSITO MINIMO: 5€
Conto Demo – Gratuito
REGOLATO: CONSOB, FCA, CySec …
Piattaforma Metatrader
Webinar Gratuiti


SITO UFFICIALE



RECENSIONE

BROKER DEL MESE

"

ULTIMI ARTICOLI

TradingNow.it – Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. DISCLAIMER

  • TRADING NOW
  • TRADING
  • INVESTIMENTI
  • BROKER TRADING
    • MIGLIORI BROKER
      • BROKER MARKETS.COM
      • BROKER PLUS500
      • BROKER XM.COM
    • COSA SERVE PER APRIRE UN CONTO DEMO PER IL TRADING
    • NORMATIVA ESMA
    • AUTORIZZAZIONI DEI BROKER TRADING
  • CRIPTOVALUTE
  • ACADEMY
    • ANALISI TECNICA
    • ANALISI CANDLESTICK
    • INDICATORI TRADING
  • STRATEGIE
Copyright © 2019 - info@tradingnow.it
Got a hot tip? Send it to us!

Your Name (required)

Your Email (required)

Subject

Your Message

Got a hot tip? Send it to us!

Your Name (required)

Your Email (required)

Video URL

Attach Video

Category
SportNewsTechMusic

Your Message