In questo articolo parleremo di uno degli indicatori più famosi e più utilizzati in analisi tecnica dai trader di tutto il mondo: l’Indicatore RSI.
L’RSI è un indicatore di Momentum di mercato e serve principalmente ad individuare con facilità le zone di ipercomprato e ipervenduto di mercato. Ideato da J. Welles Wilder, un ingegnere meccanico americano divenuto famoso per i studi sui mercati finanziari, nel 1978 è diventato in breve tempo l’indicatore di Momentum per eccellenza nel mercato azionario, rivelandosi comunque performante anche per il Forex.
L’acromino RSI sta a significare letteralmente ‘Relative Strenght Index‘ che in italiano significa Indice di Forza Relativa. Infatti è proprio la forza del mercato che il nostro indicatore ci restituisce con una linea che oscilla tra i valori 0 e 100.
Il compito dell’RSI è quindi di misurare la forza con cui si produce il cambiamento dei prezzi di un mercato.
Grazie all’indicatore RSI possiamo misurare se il prezzo di un asset si sta muovendo in zona di ipercomprato o ipervenduto e adattare quindi la nostra strategia di trading in maniera appropriata.
Nella sua forma standard, l’indicatore RSI viene settato con 14 periodi ma possiamo modificare questo parametro a nostro piacimento. Cioò significa che sul grafico giornaliero l’indicatore analizza l’intensità dei movimenti di prezzo degli ultimi 14 giorni, mentre sul grafico orario delle ultime 14 ore.
Ipervenduto e ipercomprato sono dei livelli critici in cui il prezzo tende ad andare ‘contro tendenza’. Saperli riconoscere per il trader è fondamentale e l’indicatore RSI ci aiuta in questa analisi.
L’interpretazione è molto semplice:
Per sapere come fare trading con l’indicatore RSI e le zone di ipercomprato e ipervenduto leggi questo articolo.
L’indicatore RSI è solitamente compreso nelle installazioni standard di Metatrader quindi puoi utilizzarlo fin da subito.
Inserirlo sul grafico è molto semplice:
Ti basta quindi avere una versione aggiornata di Metatrader per utilizzare subito l’indicatore RSI.
Puoi scaricare gratuitamente Metatrader dal sito ufficiale, ma ti servirà a poco senza un conto demo con cui operare con denaro virtuale.
I conti demo sono gratuiti ma ti consiglio di aprirlo con il Broker con cui poi deciderai di fare trading così da prendere confidenza anche con tutti i servizi offerti dal Broker. Scegli dalla tabella qui sotto così avrai anche la garanzia di operare con Broker autorizzati, seri e affidabili.
![]() | 5€ | Licenza: CONSOB, CySEC-FCA, MiFID Conto Demo 100.000$ | ![]() LEGGI LA RECENSIONE |
![]() | 100€ | Licenza: CONSOB, CySEC-FCA, MiFID Conto Demo 100.000$ | ![]() LEGGI LA RECENSIONE |
![]() | Licenza: CySEC-FCA Conto Demo 50.000$ Deposito min: 5 $ Social Trading | ![]() LEGGI LA RECENSIONE |
|
![]() | 100€ | Licenza: CySEC-FCA Conto Demo 100.000$ Deposito min: 5 $ | ![]() LEGGI LA RECENSIONE |
![]() | 100€ | Licenza: CySEC-FCA Conto Demo 100.000$ Deposito min: 5 $ Social Trading | ![]() LEGGI LA RECENSIONE |
![]() | 100€ | ![]() LEGGI LA RECENSIONE |
Le divergenze di prezzo generalmente delle situazioni in cui il prezzo non conferma l’andamento dell’indicatore che stiamo applicando. Queste situazioni sono tipiche di un prossimo cambiamento di tendenza e l’indicatore RSI ci offre la possibilità di identificarli con le cosiddette ‘divergenze’.
Quando l’andamento dei prezzi è ribassista e l’RSI segna uno scenario rialzista, allora c’è una divergenza rialzista e i prezzi dovrebbero aumentare. Se, d’altra parte, la tendenza è rialzista e l’RSI è ribassista, allora c’è una divergenza ribassista dei prezzi e i prezzi dovrebbero diminuire.
Questo ottimo indicatore, oltre a tutte le informazioni elencate fin ora, ci offre anche la possibilità di individuare i punti di ingresso a mercato.
L’operatività è anch’essa molto semplice e si basa sempre sui livelli di ipercomprato e ipervenduto.
Abbiamo visto prima che un prezzo in zona di ipercomprato è in procinto di scendere, viceversa in zona di ipervenduto è in procinto di risalire.
Quindi:
Le zone di ipercomprato e ipervenduto ci permettono di capire quando il prezzo sta per scendere o per risalire e ò’indicatore RSI è efficace nel segnalare in anticipo queste situazioni di mercato.
Nel libro che sto per consigliarti trovi l’argomento trattato in profondità e anche una serie di strategie da applicare. Si tratta a mio avviso del miglior corso di trading a basso costo che puoi trovare online, è in vendita su Amazon a meno di 10€.
Guarda qui sotto l’anteprima e puoi anche leggerlo gratis se hai Kindle Unlimited!